Con una multa di 170 mila euro, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha sanzionato la compagnia aerea britannica Easyjet, specializzata in voli low cost, per una “pratica commerciale scorretta”.
L’Antitrust, al termine di un procedimento avviato lo scorso 20 giugno 2014, ha accertato che l’operatore pubblicizzava attraverso il proprio sito Internet una proposta promozionale a prezzi particolarmente vantaggiosi, “senza rendere evidente in maniera adeguata al consumatore le effettive condizioni e limitazioni dell’offerta”. In particolare, le condizioni offerte sul sito della compagnia per un volo di sola andata sarebbero disponibili soltanto per un viaggio effettuato da due passeggeri. Nel caso di prenotazione singola, invece, la tariffa finale risulterebbe maggiore rispetto a quella pubblicizzata. Secondo l’Antitrust, infine, le informazioni fornite da Easyjet al momento della prenotazione – come si legge nel testo del provvedimento – “sarebbero insufficienti a rendere consapevole il passeggero della limitazione alla quale è soggetta l’offerta”.
LA REPLICA DI EASYJET. “Easyjet prende atto della decisione di Agcm di multare la compagnia per un problema nella sezione “offerte” del sito in lingua italiana. Tutte le questioni sollevate e oggetto della decisione sono state già state implementate da easyjet in collaborazione con Agcm. EasyJet sta esaminando la decisione di Agcm e valuterà come procedere”.
© Riproduzione riservata