Nella sua straordinaria avventura artistica, il pittore Giuseppe De Nittis (1846-1884), grande protagonista della pittura dell’Ottocento europeo, trovava continua ispirazione sia dalla natura en plein air – le campagne della Puglia, le pendici del Vesuvio, le rive della Senna e quelle del Tamigi – sia dalla vita frenetica lungo i boulevard o dai momenti gioiosi nei parchi e nei salotti signorili. Lo dimostrano ancora oggi i 120 capolavori provenienti dai più prestigiosi musei e collezioni pubbliche italiane e francesi, che costituiscono il percorso espositivo, teso a valorizzare la portata internazionale dell’artista.
De NittisDal 19 gennaio al 26 maggioPalazzo Zabarella, Padova
© Riproduzione riservata