Appuntamento da non perdere per gli appassionati di orologi. Dal 13 al 27 aprile Patek Philippe aprirà le porte del suo storico edificio di rue du Rhône a Ginevra per svelare la più ampia collezione di Alto Artigianato mai presentata prima dalla Manifattura: un totale di 82 segnatempo che abbinano maestria tecnica e inventiva senza limiti. Nell’ambito dell’evento sono previste dimostrazioni degli artigiani incisori e smaltatori.
La mostra Alto Artigianato di Patek Philippe
Per tramandare tutti i mestieri dell’Alto Artigianato che da diversi secoli sono legati alla decorazione dei segnatempo, Patek Philippe svela ogni anno una nuova collezione di esemplari unici e serie limitate. Fedele alla sua “tradizione di innovazione”, la Manifattura si è assunta il compito di far progredire queste tecniche, spingendosi oltre i confini del possibile e attingendo alle più svariate fonti di ispirazione, senza porre limiti alla creatività in quanto ai temi proposti.
In particolare, la collezione Alto Artigianato 2024 si compone di 27 pendolette e mini-pendolette Dôme, 3 pendolette da tavolo, 9 orologi da tasca e 43 orologi da polso e illustra nuovamente l’ampia gamma di savoir-faire della Manifattura, dalle tecniche antiche come lo smalto Grand Feu cloisonné, la pittura miniata su smalto, lo smalto grisaglia, lo smalto flinqué, lo smalto paillonné, lo smalto champlevé, l’incisione a mano, il guillochage a mano e l’incastonatura, alle tecniche innovative in orologeria come il micro-intarsio in legno e gli smalti di Longwy su porcellana.
Questi esemplari dalle decorazioni una più originale e sorprendente dell’altra sono celebrati in un’elegante scenografia suddivisa in tre spazi. Ad accogliere i visitatori, uno straordinario insieme di dodici orologi da polso Calatrava con quadranti in smalto grisaglia al “blanc de Limoges”, smalto cloisonné e smalto paillonné che raffigurano le costellazioni legate ai segni zodiacali.
Nel salone vista lago sono esposti gli esemplari che sublimano le bellezze della natura, tra flora, fauna, giardini del mondo e città d’acqua, con decorazioni di grande raffinatezza, come l’orologio da tasca Ref. 995/143G-001 “Portrait d’aigrette blanche” (Ritratto di garzetta bianca), con il suo squisito intarsio in legno.
Il salone che si affaccia sulla rue du Rhône rende omaggio alle grandi imprese dell’uomo (arte, tradizioni, sport), con alcuni esemplari dedicati al surf, tra cui l’orologio da polso Calatrava Ref. 5089G-129 “Sur la plage” (Sulla spiaggia) che ritrae un surfista con la tecnica dell’intarsio in legno.
La mostra “Alto Artigianato 2024” sarà aperta al pubblico dal 13 al 27 aprile 2024 presso i Salons Patek Philippe di Ginevra, al 41 di rue du Rhône, tutti i giorni (tranne la domenica) dalle 11 alle 18 (ultimo ingresso alle 17). I visitatori sono pregati di registrarsi online sul sito patek.com. Successivamente, dal 7 al 16 giugno 2024, la mostra “Alto Artigianato 2024” sarà esposta presso i Salons Patek Philippe di Bond Street, a Londra, recentemente ristrutturati.
© Riproduzione riservata