Porsche, ecco la nuova Panamera: concentrato di classe e prestazioni

In vendita da novembre, ordinabile da subito, la seconda generazione delle berlina di classe premium sarà disponibile in tre motorizzazioni

Debutto in grande stile per la nuova Porsche Panamera, presentata a Berlino – ma anche con una diretta Web mondiale – tra spettacolari coreografie di luci e musica (rivedi la presentazione). Oltre 300 rappresentanti del mondo del business, della politica e dello sport hanno vissuto in prima persona la presentazione della seconda generazione della Gran Turismo, una vettura in grado di garantire performance di vettura sportiva e il comfort di una berlina di classe premium.

MADE IN LIPSIA. Il nuovo modello, che succede a quello lanciato nel 2009 (150 mila modelli venduti) è stato completamente rinnovato: è dotato di nuovi motori, nuove tecnologie e un nuovo design. Porsche ha investito ben 500 milioni di euro per permettere che la seconda generazione di Panamera venga completamente realizzata nello stabilimento produttivo di Lipsia, in Germania.

ASPETTO E PRESTAZIONI. Il linguaggio della forma della nuova Panamera crea un legame con la Porsche 911 grazie a una flyline ancora più dinamica e a elementi di design specifici dell’icona sportiva della Casa di Stoccarda. A livello di design sono stati esaltati i punti di forza della prima versione, rimossi gli elementi deboli ma è stato preservato il carattere di un’auto inconfondibile.I nuovi motori biturbo della Panamera sono più potenti e, grazie al nuovo cambio a doppia frizione Porsche Doppelkupplung a otto rapporti (PDK II), fino al 16% più efficienti. All’inizio di novembre, la Panamera sarà disponibile presso i concessionari con tre diverse motorizzazioni ed esclusivamente con trazione integrale: Panamera Turbo con 550 CV, Panamera 4S con 440 CV e Panamera 4S Diesel con 422 CV.

INFOTAINMENT. Con la nuova Panamera, Porsche introduce un’innovativa logica dei comandi e di visualizzazione. Nel nuovo Porsche Advanced Cockpit dominano superfici simili a quelle degli smartphone e display a Led configurabili che offrono una gestione intuitiva delle diverse funzioni. Inoltre, col nuovo Porsche Communication Management (PCM 4.1) sono disponibili possibilità completamente nuove di connessione tramite funzioni digitali intelligenti e servizi online. Per tutti i nuovi modelli Panamera, ordinabili da subito, è previsto il Porsche Connect, che amplia le attuali funzioni della vettura con servizi digitali e app, ad esempio per gestire da remoto determinate funzioni della vettura tramite smartphone o per sfruttare in modo più intelligente il tempo durante il viaggio.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata