L’Italia al Festival di Cannes: Bertolucci, Moretti, Sorrentino e Rohrwacher

Annunciata la squadra italiana che concorrerà alla 64/ma edizione del festival. Attesa per il film Habemus Papam di Moretti con molti riferimenti a Papa Giovanni Paolo II. Presidente della giuria Robert De Niro

Habemus Papam di Nanni Moretti e This must be the place di Paolo Sorrentino con Sean Penn protagonista, in concorso; Corpo celeste debutto di Alice Rohrwacher scelto per la Quinzaine des realisateurs; la Palma d’oro alla carriera Bernardo Bertolucci: questa la pattuglia italiana alla 64/ma edizione del Festival di Cannes, annunciata a Parigi dal delegato generale Thierry Fremaux e dal presidente Gilles Jacob. Fra le pellicole più attese Habemus Papam di Moretti che andrà nelle sale da venerdì 15 aprile e nel quale il regista interpreta uno psicanalista che viene chiamato in Vaticano per sottoporre ad analisi il Papa titubante: “Difficile capire in chi io mi sia identificato, probabilmente sia nello psicanalista che nello stesso Papa depresso. Un Papa – ha affermato Moretti in conferenza stampa – che non a caso ho voluto veder girare in borghese per Roma, prendere un autobus, andare a teatro”. Molti i riferimenti a papa Wojtyla (il film inizia proprio con i funerali di Giovanni Paolo II) tra cui quello che Melville (questo il nome del cardinale interpretato da Piccoli) è appassionato di teatro ed avrebbe voluto fare l’attore. “Chi vede in questo personaggio interpretato da Piccoli dei riferimenti a papa Wojtyla, non posso dire che sbaglia, anche se non ho voluto dare riferimenti precisi riguardo alla situazione in Vaticano”.

Festival di Cannes, la lista completa dei film

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata