Connettiti con noi

Lifestyle

Il sentiero è tracciato

Due italiani hanno anticipato Google e applicato la logica di Street View ai sentieri pedonali. Uno strumento ideale per gli aspiranti escursionisti

architecture-alternativo

Applicare la logica di Google Street View ai sentieri pedonali, permettendo così agli aspiranti escursionisti di studiare in anticipo i percorsi da affrontare. L’idea non viene da Oltreoceano, ma dall’Italia, dove il geologo e ricercatore del Cnr di Bologna con la passione per le camminate, Fabio Zaffagnini, e il Web designer Gabriele Garavini hanno fondato Trail me up, anticipando il colosso di Mountain View. Il brevetto e il primo sentiero virtuale (quello realizzato a Yosemite, California) sono stati rispettivamente depositato e pubblicato già nel 2012, ma con quest’anno il sito ha già raggiunto una portata critica rilevante. I fondatori, per acquisire le immagini dei percorsi, hanno personalmente sincronizzato cinque fotocamere, che sono state poi montate su uno zaino con un Gps e un sistema di alimentazione interno. Chiunque può proporsi tramite il sito come fotografo e ricevere in prestito, previo accertamento di affidabilità e validità dell’idea, l’apposito zaino e inviare poi loro il materiale fotografico.

Credits Images:

Lo “zaino” di Trail me up all’opera in Val Chiavenna © Davide Grimoldi

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing