Palazzo dei Diamanti di Ferrara presenta per la prima volta in Italia l’opera del maestro valenciano Joaquín Sorolla (1863–1923), esponente di spicco della Belle Epoque e interprete della pittura spagnola moderna. L’esposizione si concentra su un momento cruciale della parabola creativa del pittore: gli anni della maturità e, in particolare, le opere nate dall’interesse per il tema del giardino e dall’incontro con l’Andalusia tra il 1908 e il 1918. Una produzione originale caratterizzata dalla poetica del silenzio e dell’intimità e da un linguaggio che mostra varie assonanze con la sensibilità simbolista e modernista del suo tempo. La mostra illustra anche il rapporto tra l’artista spagnolo e Giovanni Boldini. Numerosi dipinti sono infine dedicati ai patii e ai giardini islamici dell’Alhambra di Granada e dell’Alcazar di Siviglia, tra architetture vegetali, marmi, ceramiche, giochi di luce e colori.
Sorolla.Giardini di lucePalazzo dei Diamanti, FerraraDal 17 marzo al 17 giugno
© Riproduzione riservata