Questo 17 marzo potrebbe essere l’occasione giusta per andare al cinema. Il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia offre (a molti) l’occasione per un lunghissimo week end, e allora perché non approfittarne per vedere un bel film? Tante le novità cinematografiche che oggi debuttano nelle sale italiane.
Come la commedia di Neri Parenti Amici miei. Come tutto ebbe inizio. Il film, una sorta di prequel (almeno nelle intenzioni) della celebre saga di Monicelli, vanta un cast di tutto rispetto: da Christian De Sica a Giorgio Panariello da Massimo Ghini a Michele Placido. La commedia all’italiana è rappresentata anche da un altro titolo: Nessuno mi può giudicare di Massimiliano Bruno, nel quale il divertimento è assicurato dall’inedita coppia Paola Cortellesi, e Raoul Bova. Toni diversi, invece, per il film di Marco Bellocchio Sorelle Mai, accolto con entusiasmo dalla critica dell’ultima Mostra di Venezia. La pellicola è il ritratto appassionante e ironico di una famiglia, delle sue gioie e dei suoi drammi.
Non solo proposte italiane, interessanti novità arrivano anche dal panorama internazionale. Come Gnomeo & Giulietta, l’ultimo film d’animazione (anche in 3D) targato Disney. Una divertente riproposizione in chiave commedia della più famosa delle tragedie shakespeariane con gli sfortunati amanti trasformati in gnomi da giardino. E poi Dylan Dog, la ‘libera’ riproposizione cinematografica del celebre personaggio dei fumetti.
Tra le altre novità anche Street Dance 3D film sulla danza di strada diretto da Max Giwa e Dania Pasquin, Beyond di Pernilla August, con Noomi Rapace, (Premio del Pubblico alla Settimana della Critica di Venezia) e Tournée di Mathieu Almaric, film sul burlesque visto in concorso a Cannes.
© Riproduzione riservata