Fino al 23 febbraio 2025, l’Orangerie, Reggia di Monza ospita la rassegna Da Renoir a Picasso, da Miró a Fontana. 120 capolavori della grafica del ‘900 – curata da Simona Bartolena con Enrico Sesana e Luigi Tavola – che indaga la scena artistica europea tra la fine dell’Ottocento e il secondo Dopoguerra attraverso l’opera grafica dei suoi più grandi protagonisti: da Henri Toulouse–Lautrec a Paul Cézanne, da Marc Chagall ad Alberto Giacometti, da Alberto Burri a Lucio Fontana, e altri ancora.
In particolare l’esposizione, attraverso oltre 120 fogli originali, in alcuni casi molto rari o unici, mette in luce l’importanza della stampa d’arte come mezzo espressivo autonomo. Alcuni autori, quali Picasso, Miró, Kandinskij, Dubuffet, infatti, hanno considerato la grafica uno strumento prezioso nella loro ricerca, affidando proprio al foglio stampato le sperimentazioni tecniche più ardite.
© Riproduzione riservata