La nuova frontiera della governance

La nuova frontiera della governance© Getty Images

È assolutamente corretto insistere, in ambito manageriale, nella ricerca di professionalità che possano garantire una percepita “autenticità”. D’altra parte in termini di relazioni, sia interne alle aziende che nei confronti dei mercati di riferimento, avvalersi di individualità capaci di trasmettere caratteristiche umane di rilievo è senza alcun dubbio determinante.

Tema attuale, delicato e complesso da trattare che necessita ulteriori e più profonde valutazioni. Su tutte quella prioritaria è lo sviluppo dei giovani all’interno dei contesti lavorativi. Ben si conosce l’importanza di costruire una squadra di collaboratori capaci e coraggiosi. Il nostro Paese, è un dato di fatto, sta perdendo costantemente giovani risorse che, una volta formate attraverso studi universitari e master di ogni tipo, non considerano più l’iter lavorativo offerto interessante e produttivo per il loro futuro.

L’elemento retributivo è sicuramente una delle problematiche italiane che poco aiuta a farli restare anche in considerazione degli emolumenti garantiti in altri Stati europei. Esistono però altre motivazioni che vengono considerate dalle nuove generazioni nel momento della scelta. Tra tutte una delle più gettonate è la possibilità di intraprendere percorsi aziendali coordinati da “responsabili” capaci di fornire sane e costruttive indicazioni, utili a progredire in ogni senso.

Non si intende semplice motivazione bensì qualcosa di più profondo necessario alla persona per apprendere al meglio l’arte del saper gestire quotidianamente la vita aziendale e i necessari obiettivi. In sintesi avvalersi di governance capaci di trasferire con “l’esempio quotidiano” un innovativo modus operandi di vita. Ad esempio, il perenne dibattito sulla responsabilità sociale, sulla sostenibilità, sull’inclusione è vivo e aperto oggigiorno all’interno delle aziende.

Siamo anche assolutamente certi che tutto segua un etico e pragmatico percorso affinché si possa contare su risultati percepiti e concreti?

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata