Istat: produzione industriale in Italia in calo, colpisce l’automotive

Istat: produzione industriale in Italia in calo, colpisce l'automotive© Shutterstock

Seppur il Governo Meloni sia considerato fra i più lonvevi e stabili della storia della Repubblica, subito dopo due di Silvio Berlusconi e uno di Bettino Craxi, l’economia del nostro Paese è in difficoltà. Secondo gli ultimi dati Istat, infatti, la produzione industriale in Italia è in calo dello 0,7% rispetto al mese precedente. Si tratta di numeri che riguardano maggio 2025.

Si sta registrando, quindi, una nuova diminuzione – anche su base annua – dopo un leggero aumento ad aprile che ha interessato soprattutto il settore manifatturiero, da tempo in crisi. L’Istat, l’Istituto nazionale di statistica, ha rivisto al ribasso i numeri di aprile, portando la crescita mensile dallo 1,0%, precedentemente comunicato, allo 0,9%. Aggiustata in base ai giorni lavorativi, su base annua, la produzione industriale è diminuita dello 0,9% a maggio, contro una previsione di aumento dello 0,2%, dopo il +0,1% registrato il mese precedente.

Gli ultimi dati Istat

Rispetto alla media del periodo marzo-maggio, gli esperti Istat hanno registrato un aumento dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice cresce su base mensile solo per l’energia, che tocca quota +0,7%, mentre diminuisce di un punto percentuale per i beni intermedi e dell’1,3% per quelli di consumo. I beni strumentali, invece, risultano stabili.

Anche i dati su base annua si attestano aumenti tendenziali soltanto nel settore dell’energia, che supera i cinque punti percentuali. I beni strumentali registrano un -0,2% e quelli di consumo un -1,8%. I beni intermedi toccano quota -2,7%. I comparti che registrano gli incrementi tendenziali più significativi sono la fabbricazione di coke e i prodotti petroliferi raffinati (+6,1%). L’attività estrattiva registra un +5,1% mentre la fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria un +4,7%).

Ancora in estrema difficoltà si trova il settore dell’automotive. La produzione industriale in Italia dei mezzi di trasporto è scesa del -5,6%. Non va tanto meglio per i prodotti di base e i preparati farmaceutici che sono scesi di oltre cinque punti percentuali. Infine la produzione di prodotti chimici è diminuita del 4%.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata