Istat e lavoro: gli occupati salgono a luglio 2025, scende la disoccupazione

Istat e lavoro: gli occupati salgono a luglio 2025, scende la disoccupazione© Shutterstock

I dati Istat sul lavoro in Italia che riguardano luglio 2025 parlano chiaro. L’istituto evidenzia un lieve miglioramento del mercato del lavoro. Rispetto al mese precedente, gli occupati aumentano dello 0,1% e di 13 mila unità, attestandosi a 24,2 milioni.

L’aumento occupazionale riguarda soprattutto gli uomini, i giovani tra i 15 e i 24 anni, la fascia 35-49 anni e i lavoratori dipendenti, sia a tempo indeterminato che non. Diminuisce, invece, l’occupazione femminile, quella autonoma e nelle altre fasce d’età. Il tasso di occupazione, in generale, cresce e si attesta al 62,8%, registrando un +0,1%.

Lavoro, scende il tasso di disoccupazione in Italia

L’Istat ha reso note delle novità sul lavoro anche sul fronte della disoccupazione. Ha registrato un calo significativo dei disoccupati che scendono del 4,6% e di 74 mila unità. Il tasso di disoccupazione in Italia è al 6% e quello giovanile al 18,7%.

Gli inattivi tra i 15 e i 64 anni aumentano dello 0,2% e di 30 mila unità. Succede soprattutto tra le donne, la fascia 25-34enni e gli over 50, mentre calano tra uomini, giovani e la fascia che va dai 35enni ai 49enni. Il tasso di inattività si attesta al 33,2%.

Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, l’occupazione cresce dello 0,9% e di 218 mila unità. Soprattutto grazie ai dipendenti permanenti  – che salgono di 351 mila unità – e gli autonomi che aumentato di 55 mila unità. I dipendenti a termine, invece, diminuiscono  di 188 mila unità. Il tasso di occupazione annuale sale dello 0,4%. In un anno, i disoccupati calano del 6,9% e 114 mila unità, mentre e gli inattivi dello 0,7% e 81mila unità.

I dati trimestrali sull’occupazione

Nel trimestre maggio-luglio 2025, rispetto a febbraio-aprile, gli occupati aumentano dello 0,2% e 51 mila unità, i disoccupati crescono dell’1,8% e 28 mila unità, mentre gli inattivi scendono dello 0,5%, pari a 7 mila unità.

Secondo in dati Istat, il mercato del lavoro in Italia mostra segnali di vitalità e ripresa, con un’occupazione in crescita e una disoccupazione in calo, sebbene l’inattività soprattutto tra le donne registri un lieve aumento sui numeri mensili.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata