Pochi giri di parole se vi trovate a parlare di lavoro negli Stati Uniti; lamentarsi di cosa non va può essere un’occasione per legare con i colleghi in Spagna, mentre è meglio non farlo per chi ha a che fare con i britannici; la puntualità è tutto in Germania, mentre in Arabia i ritardi sono ben tollerati. Se, infine, cercate lavoro in Cina o in un’azienda cinese, meglio arrivare in anticipo a un colloquio: dimostrerà l’interesse per quella posizione! Questi sono solo alcuni consigli per destreggiarsi sul lavoro anche all’estero.
Un’esperienza lavorativa oltreconfine può, infatti, essere molto utile a livello formativa: è un’occasione per perfezionare le vostre competenze linguistiche e acquisire maggiore esperienza. Tuttavia può essere difficile adattarsi a un nuovo ambiente: bisogna capire come interagire con i colleghi, partner commerciali o clienti e quali sono le regole da seguire in ufficio. Per aiutare chi si trova alle prime armi, Viking ha realizzato una guida/infografica (che noi abbiamo suddiviso in una fotogallery) dove vengono riassunti i comportamenti da seguire e quali no, in base alla cultura con cui si viene a contatto.
Il Galateo da ufficio in ITALIA e in: