EssilorLuxottica lancia ufficialmente in Italia i Nuance Audio Glasses, un’innovazione che segna una nuova era per il settore degli occhiali. Si tratta del primo dispositivo al mondo a unire correzione visiva e supporto uditivo, rivolgendosi a una platea globale stimata in 1,25 miliardi di persone con perdite uditive da lievi a moderate.
Gli occhiali, classificati come dispositivi medici di classe IIa nell’Unione Europea e approvati dalla Fda americana, sono già distribuiti in Italia in oltre 5 mila punti vendita tra cui Salmoiraghi & Viganò e Grand Vision. L’obiettivo, come ha spiegato Stefano Genco, General Manager di Nuance, è quello di arrivare a 8 mila negozi tra Stati Uniti ed Europa entro giugno.
Come funzionano i Nuance Audio Glasse
I Nuance Audio Glasse non sono semplicemente occhiali: sono dispositivi acustici ad alta tecnologia che integrano microfoni direzionali e altoparlanti a conduzione aerea, offrendo un’esperienza sonora potenziata e discreta, senza nulla dentro o dietro l’orecchio. Le lenti sono personalizzabili, comprese le Transitions, che si adattano alla luce ambientale per un comfort visivo costante. Grazie alla Nuance Audio App, l’utente può calibrare l’ascolto, scegliere tra modalità “frontale” o “360°”, regolare il volume e aggiornare il firmware, rendendo l’esperienza altamente personalizzabile.
Gli occhiali sono progettati per integrarsi nella vita quotidiana: aiutano nelle conversazioni in ambienti affollati, migliorano la comprensione in open space lavorativi e valorizzano i momenti familiari, amplificando le voci desiderate e riducendo i rumori di fondo. Disponibili in due design (Square e Panthos), in tre misure e due colorazioni, vengono forniti con una custodia pieghevole, base di ricarica wireless e supporto Usb-C.
L’intesa con Amplifon
Dopo il debutto nei grandi magazzini Walmart negli Stati Uniti – già esteso su richiesta di altri 600 store – EssilorLuxottica guarda avanti: sono in corso accordi con Sonova, trattative con Audika e un progetto pilota con Amplifon previsto per la seconda metà dell’anno. Parallelamente, il gruppo punta a espandere la tecnologia Nuance su altri brand iconici del suo portafoglio come Ray-Ban, Persol e Oliver Peoples, proseguendo anche la partnership con Meta, da cui nascerà dopo l’estate una nuova generazione di smart glasses.
© Riproduzione riservata