
Emissioni, calo del 16% in 23 anni
Le politiche ambientali portano i frutti: dal 1990 al 2013 evitate 84 milioni di tonnellate di CO2
Le politiche ambientali portano i frutti: dal 1990 al 2013 evitate 84 milioni di tonnellate di CO2
Pubblicata la 14esima edizione del World Oil and Gas Review di Eni, che registra il più significativo incremento della produzione di petrolio degli ultimi 10 anni. Diminuisce la domanda di gas in Europa
L’azienda Boyalife ha già ottenuto i fondi necessari dal Governo cinese
L'indipendenza dalle fonti di energia fossili è una possibilità non solo per i piccoli Stati. Lo garantisce gli studiosi di Stanford
Con una lettera aperta, 79 colossi dell’imprenditoria annunciano il loro impegno a ridurre le emissioni inquinati e a siglare un accordo universale insieme ai governi. C'è anche Enel
Due miliardi di persone potrebbero in futuro dover convivere con la mancanza di riserve nevose
Lezioni di italiano, accoglienza di profughe, lotta ai matrimoni forzati: sono solo alcuni dei campi di intervento di questa onlus dallo staff internazionale tutto al femminile. Come racconta la sua fondatrice, Tiziana Dal Pra
Invasione della plastica nelle acque italiane, ma non mancano metalli, legno, scarti della pesca. Il Tirreno è il più sporco del Paese, Mondragone e Acciaroli le vergogne tricolori
Dalla perdita di una persona cara a un’esistenza per gli altri. Così è nata la Fondazione Francesca Rava – Nph Italia Onlus, che da 15 anni si dedica all’aiuto dei più piccoli in difficoltà, all’estero come nel nostro Paese
Indagine Nomisma: cresce la voglia degli italiani di effettuare interventi, ma servono 30 miliardi per tutto il patrimonio immobiliare