
Così il manager si fa bello online
Quando Sara Caminati ha iniziato a curare la reputazione sul web aveva solo cinque clienti. Ora ne ha 80 e continua a crescere. «Da Twitter a YouTube: ecco perché è importante crearsi un’immagine»
Quando Sara Caminati ha iniziato a curare la reputazione sul web aveva solo cinque clienti. Ora ne ha 80 e continua a crescere. «Da Twitter a YouTube: ecco perché è importante crearsi un’immagine»
Alle 14 alla Chiesa di Santa Valeria di Seregno la cerimonia per il fondatore dell'azienda Flou e presidente di Federlegno Arredo “interprete del 'saper fare’” e “punto di riferimento internazionale”
Un dossier Legambiente-Arpa segnala la presenza di 500mila chili di plastica nel vecchio Mare Nostrum. La concentrazione più alta a largo dell’Isola d’Elba
Dopo essere stata presentata al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, dal ministro della Giustizia, il governo approva in Consiglio dei ministri disegno di legge costituzionale. Ecco gli argomenti principali
Con l’atterraggio al Kennedy Space Center in Florida la navetta spaziale è ora ufficialmente in pensione. Presto sarà esposto in un museo. Guarda il video
Vivremo mille anni, faremo i 100 metri in meno di 9 secondi, andremo su Marte e scopriremo un altro pianeta Terra. Ecco quali sono i limiti che l’uomo supererà. Con le buone o con le cattive
Chiude in bellezza la festa tutta a ritmo di samba della capitale brasiliana. Gisele Bundchen incoronata regina del carnevale di Rio De Janeiro 2011. Guarda le immagini
Il 19 marzo la cerimonia ufficiale con il capo dello Stato, poi l’apertura al pubblico prevista per il 20 marzo. Un museo tutto nuovo con più di 200 auto di 85 marche provenienti da otto paesi. Dalle vetture a vapore del 1769 la storia italiana e mondiale delle quattro ruote. Ecco un’anteprima…
La sala stampa vaticana conferma la presenza di Ratzinger su Raiuno per il 22 aprile, tre giorni prima della Pasqua cristiana
Superata la soglia del 2008. Un litro di benzina è venduto a 1,568 euro al litro, ma con punte superiori a 1,6 euro. La debolezza della moneta Ue pesa per 6,7 centesimi al litro in più rispetto al 2008