
Nasa, Luna più giovane di quanto pensiamo
Una nuova tecnica di analisi effettuata su rocce lunari potrebbe spostare di 200 milioni di anni la nascita del nostro satellite
Una nuova tecnica di analisi effettuata su rocce lunari potrebbe spostare di 200 milioni di anni la nascita del nostro satellite
Il cervello umano funziona in maniera infinitamente più efficiente di un computer: i nuovi processori cognitivi di IBM puntano a ricrearlo in un progetto finanziato anche dalla difesa USA
Scoppiano le polemiche per il deserto di Palazzo Madama, presenti 11 senatori su 315. I politici si difendono, la seduta era solo un adempimento formale
Scarichi fognari non depurati correttamente, coste cementificate e fondali trivellati. Nel rapporto Goletta Verde 2011 la mappa dei reati ambientali che minano la salute del nostro mare
Nel capoluogo toscano il Festival dell’Energia per comprendere come e quando l’appellativo intelligente possa essere applicato all’energia
Sotto il Big Ben lo hanno capito. Se si vuole realmente incentivare l’utilizzo di un’auto…
La più nota organizzazione mondiale per la conservazione della natura festeggia il suo primo mezzo secolo di attività
Fino a 2 megawatt di energia bio (elettrica e termica) prodotta a partire da scarti di mais, frumento, segale e sorgo, nonché dai reflui animali di suini. L’energia termica utilizzata per scaldare pomodori in serra
Per soddisfare l’ultimo desiderio dell’ambientalista più incallito
Grande successo per l’iniziativa che ha visto il brand italiano protagonista a fianco di Green Gross International.16 villaggi e 27mila persone avranno finalmente accesso all’oro bianco