
Mettere il welfare in circolo
Da dove viene, come sta e in che cosa si evolverà il Terzo settore che punta a diventare un network di aziende sociali. L’obiettivo? Dare vita a una sussidiarietà virtuosa che si nutra del confronto pubblico-privato
Da dove viene, come sta e in che cosa si evolverà il Terzo settore che punta a diventare un network di aziende sociali. L’obiettivo? Dare vita a una sussidiarietà virtuosa che si nutra del confronto pubblico-privato
Il Melomys rubicola è stato dichiarato ufficialmente estinto: la causa è l’aumento del livello del mare
È questo il messaggio che arriva dal convegno in memoria di Antonio Maccanico: un’occasione per riflettere sul futuro del Paese sulle orme del grande statista
I cieli italiani sono nascosti dalle luci artificiali: il nostro Paese maglia nera del G20
A denunciare la situazione è l'Ufficio Studi Confcommercio, che punta il dito sulla pressione fiscale
Dall’Ue, che ha dimostrato di tenere più alla difesa dell’euro che alla democrazia, al complotto tutto tricolore contro un governo legittimo, a favore di uno legale ma abusivo. Dal terrore targato Isis all’incredibile sottomissione degli italiani, fino all’intrusione del pubblico nella vita privata. Gli errori che abbiamo commesso suonano come monito per non ricaderci
Si conoscono la location (blindatissima) e la lista degli invitati, ma su i temi che circa 130 tra dirigenti, politici e personalità da tutto il mondo discuteranno aleggia un velo di mistero
Il tradizionale appuntamento dedicato all’amicizia fra i popoli, tra incontri, arte, musica e spettacolo torna dal 19 al 25 agosto con il titolo ‘Tu sei un bene per me’. Tra i protagonisti anche il presidente emerito della Camera Luciano Violante
Nel 2012 erano 9 milioni. Le categorie più penalizzate sono gli anziani e i Millennials
Il commissario Dimitris Avramopoulos sottolinea il contributo italiano. Mogherini: «Necessaria una visione strategica del problema»