
Protagonisti del mondo che cambia
Rileggiamo i passaggi più interessanti delle interviste di copertina di questi dieci anni alla scoperta di riflessioni e spunti ancora attuali
Rileggiamo i passaggi più interessanti delle interviste di copertina di questi dieci anni alla scoperta di riflessioni e spunti ancora attuali
La vicenda di Orva, azienda leader nel mercato delle piadine, offre uno spaccato dell’economia italiana: conti a posto e lavoro a pieno regime, ma le carte bollate ne hanno bloccato per quattro anni le prospettive di crescita. L’imprenditore romagnolo Luigi Bravi lamenta: «Avrei fatto meglio ad andare all’estero»
In arrivo soprattutto dal Nord Italia, non mancano eccellenze anche nel Centro e nel Sud della Penisola. Ecco l’elenco completo degli insigniti
«Trasformare un’idea semplice, sbocciata in modo quasi banale, in capi in grado di cambiare la vita delle persone, rendendole più sicure di sé». È la missione creativa dell’istrionico stilista Usa, capace di costruire in appena dieci anni un gruppo miliardario; conquistando un posto tra i 100 uomini più influenti al mondo secondo la rivista Time
Il Ceo Giovanni, figlio di Michele Ferrero, scrive ai dipendenti una lettera in occasione dell’anniversario dell’azienda. Una lettera-manifesto, che esprime la mentalità vincente del gruppo: “Penso molto più al futuro di Ferrero che al suo passato”
Ripartire dalla manifattura per riscoprire l’etica della bellezza: è questa la ricetta per la ripresa di Antonio Calabrò. Perché nel nostro Paese la neo-fabbrica, moderna e digitale, è l’unica riserva dove i giovani possono crescere riscoprendo il legame tra umanesimo e tecnologia
Mentre il business Tv prova a ripartire, si fanno i conti della crisi tra digitale ed esplosione del numero di broadcaster. Ma c’è un’unica certezza per l’amministratore delegato di Rai Pubblicità: «La concorrenza si batte grazie a un’offerta che sappia accontentare il maggior numero di persone possibili anticipando le richieste del mercato»
Chi l’ha detto che torri di comunicazione e altre infrastrutture simili devono per forza essere brutte? Così non la pensa Calzavara, azienda friulana che trasforma ogni scheletro di acciaio in pini, cipressi o palme artificiali in grado di arredare le città. E illuminare Expo 2015
Una vita dedicata all’ambiente e alle energie ecosostenibili fino alla battaglia per la diffusione delle Smart Grid: Pietro Colucci, presidente di Innovatec racconta il sogno di creare delle comunità autosufficienti, capaci di produrre e scambiare elettricità senza dipendere dal petrolio
Il sogno di un piccolo imprenditore di Carpi si è trasformato nell’arco di 65 anni in un’avventura di successo tra correggio, l’India e il Messico nella produzione dei componenti base per i propulsori delle migliori marche. Grazie anche alla quotazione nel listino Aim: «Ci serviva benzina per parlare alla pari con le grandi case automobilistiche»