
Cari manager e imprenditori, è ora di mettervi in gioco come Jack Ma
Il fondatore di Alibaba, Jack Ma, si esibisce nei panni di Michael Jackson per la festa dei 18 anni della sua compagnia. Chi ha il coraggio di seguire le sue orme?
Il fondatore di Alibaba, Jack Ma, si esibisce nei panni di Michael Jackson per la festa dei 18 anni della sua compagnia. Chi ha il coraggio di seguire le sue orme?
Quello necessario per progettare e realizzare una bicicletta personalizzata al 100%, un pezzo unico funzionale, ma soprattutto bellissimo. Così Helio Ascari, nipote della leggenda della Formula 1, ha trasformato in un business di culto quanto imparato nel corso di un’infanzia difficile e della sua carriera da modello
Vince la corsa a tre l'ex Ceo di Expedia, distintosi negli ultimi tempi per le sue posizioni anti Trump. La sua missione? Ripulire l'immagine dell'azienda e fare profitti
Cinque anni per corruzione a Lee Jae-yong, erede dell'impero coreano. Con il padre ritirato per problemi di cuore, l'azienda rischia lo stallo. Ma lo show del Galaxy Note 8 dimostra che il gruppo ha le armi per reagire
Smartphone, sharing economy, social network: sono solo tre delle parole chiave che hanno rivoluzionato la nostra esistenza. I visionari di ieri puntano a essere anche gli architetti del domani: ecco i loro piani tra realtà virtuale, intelligenza aumentata e viaggi ai confini della realtà
Secondo indiscrezioni, al manager di Tim andranno 30 milioni di euro di premio per i risultati raggiunti in appena 15 mesi. I contratti di solidarietà in azienda ne avevano portati 55 di risparmi
Richard Branson spiega il bello del lavoro dell'imprenditore: «Impegnare per se stesso, per qualcosa che si ama»
L’innovazione, la spinta all’originalità, è più forte e più ampia di quanto si creda. Basta avere gli occhi per vederla e la lungimiranza di tutelarla. Ne è convinto il patron di Geox, fin da quando – in pieno deserto del Nevada – ebbe la felice intuizione di fare “respirare” le sue scarpe
Da quarant’anni campione dell’innovazione, il patron di Otb non è mai soddisfatto, perché si può sempre fare di più e meglio. Per questo invece di lasciare l’azienda, come annunciato oltre dieci anni fa, oggi è più che mai impegnato, tra la ristrutturazione del gruppo e il riposizionamento di Diesel
Altro che videogame: il gioco del futuro è di legno e sta conquistando bambini, genitori, media e istituzioni per le sue capacità educative. Il sogno diventato realtà di un imprenditore di origini lombarde