
Il paradosso va in Tv
L’Italia è la patria degli stilisti, ma gli inserzionisti diffidano della tv e i canali e i programmi dedicati vengono trasmessi principalmente da network satellitari e con contenuti realizzati per lo più all’estero
L’Italia è la patria degli stilisti, ma gli inserzionisti diffidano della tv e i canali e i programmi dedicati vengono trasmessi principalmente da network satellitari e con contenuti realizzati per lo più all’estero
Le plusvalenze realizzate da privati nella vendita di opere d’arte non sono tassabili. Molte gallerie attive sul mercato sono registrate come enti non commerciali e beneficiano di un regime fiscale agevolato. Paolo Ludovici di Maisto e Associati mostra luci e ombre di questo mercato
Tutte le scuole ufficiali di sommellerie prevedono che nella scelta degli abbinamenti vino cibo la…
Come accostare alla perfezione vino e musica? Basta seguire poche semplici regole per fare in modo che le molecole che compongono il vino entrino in risonanza con le frequenze emesse dagli strumenti musicali
L’abbigliamento junior registra nel 2008 una crescita del 2,6% e le maison, non solo di casa nostra, ne approfittano per creare nuove collezioni e nuove partnership con aziende forti di un’esperienza decennale nel campo children
«Barbie rappresenta una donna sicura di sé e indipendente con la stupefacente capacità di divertirsi…
Intervista a Filippo Agnello, direttore generale di Mattel Italia
È la bambola più fashion al mondo, 18 milioni di fan la seguono assiduamente sul web e più di 70 celebri stilisti ne hanno firmato un abito
In barca molte ricette vanno riviste o modificate per adattarsi ai mezzi a disposizione e…