
Il Sangiovese di Romagna
Qualcuno sostiene che nel vino Sangiovese di Romagna si possono trovare tutte le peculiarità del…
Qualcuno sostiene che nel vino Sangiovese di Romagna si possono trovare tutte le peculiarità del…
Perché non sperimentare la nuovissima la strada del Carignano del Sulcis?
Primo metodo classico italiano a potersi fregiare della Doc (e secondo solo dopo lo Champagne), il Trentodoc è uno spumante che nasce grazie a...
Dopo anni di critiche il vino rosé ha conquistato il favore dei consumatori e anche maison da sempre ostili per scelta al rosato si sono convertite. Sulla scia dell’operazione di rilancio iniziata nella terra dello champagne…
Lasciamo per una volta gli incantevoli percorsi del Chianti e dirigiamoci in un’area forse meno blasonata, ma altrettanto appagante sia sul piano paesaggistico sia su quello...
Il vino non è un prodotto come un altro e “piazzare” un’etichetta specifica in contesti…
Il Chianti è una parte di Toscana delimitata a nord da Firenze, a est dai…
Non tutti i vini italiani godono della medesima notorietà oltreconfine. Tra i più conosciuti e…
Maggio è tempo di festival cinematografici, e di grandi vini, gli stessi che spesso ritroviamo nelle pellicole hollywoodiane e nei film italiani. Da Il silenzio degli innocenti a Ratatouille passando per Commediasexy e Colpo d’occhio
Forse non tutti sanno che se oggi il Marsala è un prodotto apprezzato in tutto il mondo lo si deve senz’altro alla perizia dei contadini siciliani, ma soprattutto all’intuito commerciale degli...