
Argentina
Le distese sconfinate dell’Argentina da sempre attirano i produttori di vino, a partire dalla regione…
Le distese sconfinate dell’Argentina da sempre attirano i produttori di vino, a partire dalla regione…
Australia, Cile, Nuova Zelanda, Sudafrica e Argentina producono vini accattivanti a un prezzo spesso molto competitivo. Merito di efficaci strategie di marketing e di pratiche colturali ed enologiche impensabili in Italia
Montefalco è una delle tante perle che brillano nello smeraldino panorama umbro, una meta da non perdere sia per il valore degli affreschi presenti nelle sue numerose chiese, sia per il fascino e la...
Quale mese migliore di ottobre per girovagare attraverso l’Italia alla scoperta di tesori enogastronomici? Sulle strade del tartufo e delle castagne gustando del giovane novello oppure dell’ottimo Barolo
Parola dell’esperto, incontro con lo chef e R&D cooking director Roberto Carcangiu
Carte dedicate, menu gastronomici studiati ad hoc per essere valorizzati dalla bevanda a base di malto. È così che gli italiani riscoprono il piacere e il gusto per la birra
Prima si inizia con le uve bianche, poi quelle nere. C’è chi la fa di notte e chi sotto il sole di fine settembre. In ogni caso la raccolta dell’uva è una festa imperdibile
L’Unione Europea sarà anche stata bloccata sulla proposta di permettere la produzione di vini rosati…
L’ultima moda negli Usa promette di potere fare un vino secondo i propri gusti ed…
Una guida ai recession wines. Quali vini con un prezzo contenuto vale la pena di comprare? E la qualità è sempre proporzionale al prezzo?