
A Milano Bar.Ba.Ro., evento-degustazione di grandi vini
Lunedì 29 ottobre il palazzo del Senato di Milano ospita Bar.Ba.Ro., manifestazione a basso impatto ambientale dedicata ai piemontesi Barbaresco, Barolo e Roero
Lunedì 29 ottobre il palazzo del Senato di Milano ospita Bar.Ba.Ro., manifestazione a basso impatto ambientale dedicata ai piemontesi Barbaresco, Barolo e Roero
Nel capoluogo piemontese la nona edizione della kermesse internazionale dedicata all’eco-gastronomia. Tra le novità 2012 gli eventi del Salone Off
Torna la manifestazione che abbraccia i sapori più buoni della regione, dagli Appennini alla riviera. Al Wine Food Festival 2012 in mostra, e in tavola, più di 30 specialità di una terra che anche in autunno dà il meglio di sé
I nettari giusti per esaltare il piacere del dessert. Viaggio tra le specialità pasticcere delle regioni italiane a vocazione enologica. Per ogni tappa, vi proponiamo una serie di abbinamenti con il meglio delle produzioni tradizionali e con le ultime, sorprendenti novità
Un rapido vademecum per capire cosa comprare quando si ha fame di cibo sano, coltivato e distribuito facendo attenzione alle esigenze dell’ambiente e possibilmente remunerando in maniera equa chi l’ha prodotto
È online gavi972.it, piattaforma digitale dedicata al vino piemontese dalla storia millenaria
Il bianco prodotto da Valentini il vincitore della prima edizione del Best Italian Wine Awards. L’elenco completo dei “migliori 50 vini”
I 400 giudici dell’International Wine Challenge assegnano il titolo al Franciacorta Rosè della cantina Barone Pizzini che si aggiudica anche un altro primato italiano
Se prima l’approccio green era prerogativa di una nicchia di fondamentalisti del vino “naturale”, più attenti all’impatto ambientale che alle caratteristiche organolettiche, oggi è la chiave di volta per conquistare un nuovo mercato in rapida espansione. E anche il gusto e la qualità si affinano sempre di più
La tredicesima edizione del Premio illy “Bar dell’anno” assegnata a 300mila Lounge. Tutti i locali premiati con i “tre chicchi e le tre tazzine”