
Bicchieri in festa
Quale bottiglia stappare per godersi al meglio pranzi di Natale e cenoni di San Silvestro? Abbiamo immaginato per voi un menù tipo, dall’antipasto al dolce, e gli abbinamenti ideali per ciascun piatto
Quale bottiglia stappare per godersi al meglio pranzi di Natale e cenoni di San Silvestro? Abbiamo immaginato per voi un menù tipo, dall’antipasto al dolce, e gli abbinamenti ideali per ciascun piatto
Dalla guida del Gambero Rosso l’app per scoprire il cibo da strada
Disponibile per iPhone e Android la applicazione per localizzare i ristoranti dove (ri)scoprire le espressioni locali della tradizione gastronomica
Piemontese d’adozione, lo chef che ha da poco conquistato la terza stella Michelin dice la sua sull’oro delle Langhe. E non solo
Producono meno di 50 mila bottiglie l’anno e collezionano i riconoscimenti delle guide enologiche più importanti. Viaggio tra le migliori micro-aziende vinicole del Belpaese
Parla lo chef friulano che ha saputo interpretare al meglio la nuova tendenza nella ristorazione italiana: largo al bistrot. «Senza mai dimenticare la total experience che solo un ristorante stellato sa offrire»
Son bravi tutti in questo periodo a girare per le Langhe, la culla dei nobili e celebrati Barolo e Barbaresco, e magari farci rientrare qualche sosta culinaria a base di tartufi. Ma stavolta vi invitiamo a uscire dalle solite rotte e a inoltrarvi con noi nelle zone dove è ancora possibile comprare bene e con soddisfazione grandi vini per tutti i giorni e anche per le occasioni speciali
Il cuoco del Ristorante Reale di Castel di Sangro conquista le celebri ‘tre stelle’ della guida francese
Il vino marchigiano è risultato il più premiato dalle guide del settore Bibenda, Slow Wine, Gambero Rosso, Vini d’Italia de L’Espresso, Veronelli, Vinibuoni d’Italia 2014
Davide Comaschi della pasticceria Martesana di Milano ha vinto il World Chocolat Masters