
«Dal micromanager al leader ispirazionale»
La nostra chiacchierata sulla leadership 2.0 con Franco Secchi, direttore Mercato Italia Indesit Company
La nostra chiacchierata sulla leadership 2.0 con Franco Secchi, direttore Mercato Italia Indesit Company
Da un modello verticistico a un’organizzazione integrata. Otto top manager spiegano come si sono evolute, negli ultimi cinque anni, dinamiche e strategie del ruolo dirigenziale. E così, per guidare un team, s’ispirano sempre più a direttori d’orchestra, registi e allenatori sportivi…
La visione disincantata delle nuove generazioni che considerano molto importante la fortuna per trovare un’occupazione e l’impiego ideale resta nel settore pubblico
Presentata la prima di numerose novità per il social network dei professionisti che si rinnova e si avvicina un po’ di più alla concorrenza
Maggiore flessibilità in uscita e restrizioni per le tipologie di contratti in entrata sono una realtà. Via libera del Parlamento a una serie di modifiche inserite nel decreto sviluppo
Manager che lasciano per far carriera, gap generazionale e fuga dei talenti tra i motivi per cui le aziende rischiano un vuoto di potere. Il problema coinvolgerà, nel giro di tre anni, il 57% delle aziende Top Employers secondo la ricerca di CRF Institute
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica l’avvenuta registrazione. Ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Premiate a Berlino le aziende europee in cui si lavora meglio secondo la classifica 2012 di Great Place to Work. 18 su 100 sono italiane
Una convinzione radicata: crescere un figlio può infondere doti importanti nella leadership, ma al tempo stesso la metà delle dirigenti vede nella maternità un freno alla propria carriera
Una Lectio Magistralis tenuta da David Seidler (sceneggiatore premiato agli Academy Awards 2011 per Il discorso del re) aprirà le lezioni dell’ottavo corso in scrittura e produzione per la fiction e il cinema dell’Università Cattolica