“Il segreto del successo? Non fare affari con le donne”
Fa discutere l’uscita del manager cinese a capo della Jingbei Investment, che non considera l’altro sesso in grado di gestire un’impresa meglio degli uomini
Fa discutere l’uscita del manager cinese a capo della Jingbei Investment, che non considera l’altro sesso in grado di gestire un’impresa meglio degli uomini
La trasformazione informatica nelle aziende prevede che siano gli imprenditori stessi a promuovere un cambiamento culturale, ma mancano le competenze necessarie e una mentalità aperta verso le “best practice” degli altri Paesi
Anche se sembrate perfetti e più che qualificati per ricoprire un ruolo, non venite richiamati dall’azienda. Le cause possono essere diverse, ma queste sono le più comuni…
Pubblicati i risultati del Rapporto sulle retribuzioni di OD&M Consulting su oltre 400 mila lavoratori del privato in Italia. In cinque anni aumenti a doppia cifra anche per impiegati e operai
Pubblicate le Buzzword per il 2017, ovvero le parole più usate (e abusate) dai professionisti negli ultimi 12 mesi. Da evitare se si vuole essere notati dai recruiter
La disparità retributiva di genere in Italia è tra le più basse dell’Unione Europea, ma ciò è dovuto alla maggiore quota di donne in settori dove i salari sono statisticamente inferiori
La durata della vita professionale nel Bel Paese è di cinque anni inferiore alla media
Al via la quarta edizione di Seeds for the Future, che darà la possibilità a 10 laureandi di volare in Cina per un ampio programma di formazione e, al rientro in Italia, di sostenere un colloquio con la multinazionale cinese
Figli di vari letti in lite, consorti e parenti lontani in attesa, e ancora dipendenti e segretarie da tutelare e premiare. La scomparsa del patron di Esselunga ha ricordato agli imprenditori tricolori che bisogna preparare la propria successione: gli esperti indicano a Business People tutte le strade a disposizione per evitare che le controversie tra eredi danneggino le aziende
Tecniche, ma soprattutto umane sono le capacità che dovremo sviluppare per le professioni del futuro, a fronte di un sempre crescente livello di automatizzazione