
Telecom, al via la nuova governance: Bernabè presidente esecutivo
Al fianco dell’ex amministratore delegato il manager Marco Patuano, nuovo ad del gruppo, e Luca Luciani, nuovo direttore generale. Nascono due macroaree: Italia e America latina
Al fianco dell’ex amministratore delegato il manager Marco Patuano, nuovo ad del gruppo, e Luca Luciani, nuovo direttore generale. Nascono due macroaree: Italia e America latina
La corte per la bancarotta di New York ha dato via libera alle procedure di messa all’asta della società che potrà così evitare la bancarotta
Debutta stasera la striscia quotidiana di Rai Uno. Il giornalista già mette le mani avanti «si, sono un po’ schierato» e attacca la magistratura che scende in piazza e gli altri giornalisti, vedi Santoro, Lerner, Dandini e Floris, che si dicono indipendenti
Con un aumento di 36,7 miliardi di euro a gennaio il debito della amministrazioni pubbliche è salito a 1.879,9 miliardi. In un anno il deficit è cresciuto del 4,9%. Aumenta anche il fabbisogno a 2,1 miliardi
Uno studio ha identificato più di 1.300 siti web e-commerce che vendono magliette di origine discutibile e circa 4 mila fornitori non autorizzati
I social network cominciano a essere fondamentali per la strategia di comunicazione aziendale. E spingono le imprese a reinventare il modo di farsi conoscere. Attraverso spot che sembrano film da declinare su tutte le piattaforme
In tempi di “bunga bunga” e del ritorno del femminismo militante conviene ancora usare il corpo della donna per la pubblicità? Ebbene sì. Perché quando mancano le idee il gioco vale sempre la candela
Approvata la modifica ai palinsesti di Rai Unoproposta dal dg Mauro Masi per fare spazio a «Radio Londra» e «Il bene e il male». Anche Garimberti ha votato a favore
Nel corso di un intervento a al convegno ‘Le mafie a Milano e nel Nord’, il governatore della Banca d'Italia sottolinea il rischio per le aziende italiane e per l’Italia. “La criminalità organizzata frena il Pil italiano”
Respinte tutte le offerte della tv di Di Francesco. Per la serie A i diritti non verranno riassegnati, mentre per la B si prospetta un accordo con Mediaset