
Caso Dahlia, per la serie B è quasi fatta
Sarà con ogni probabilità Europa 7 ad acquistare i diritti della pay tv fallita. L’offerta dell’azienda di Francesco Di Stefano è infatti la sola arrivata in Lega
Sarà con ogni probabilità Europa 7 ad acquistare i diritti della pay tv fallita. L’offerta dell’azienda di Francesco Di Stefano è infatti la sola arrivata in Lega
Resi noti i numeri con i quali l’azienda che detiene marchi come Alberta Ferretti, Moschino e Pollini ha chiuso il 2010
Sono 11mila le aziende che nel 2010 hanno dichiarato bancarotta, una media di 30 fallimenti al giorno, il 20% in più rispetto a un anno nerissimo come il 2009. Il Nord rimane l'area del Paese con la più alta incidenza dei fallimenti, record di insolvenze per la Lombardia
Bankitalia fotografa la situazione dell’Italia di fronte alla crisi. Le difficoltà economiche prosciugano i risparmi delle famiglie che ricorrono sempre più ai mutui e al credito al consumo
Le potenzialità del marketing sportivo in tre iniziative di grande impatto. Anche a costo zero
Poca affezione delle bambine cinesi verso una bambola bionda dagli occhi azzurri. Anche l’americana Best Buy si allontana dal mercato cinese: far breccia nei consumatori orientali non è così semplice
La compagnia specializzata nelle telefonate via internet annuncia inserzioni a pagamento nella pagina iniziale del programma per Windows. Groupon, Nokia, Universal Pictures e Visa pronte a investire verso un bacino potenziale di 145 milioni di utenti...
Mentre Paesi europei come Spagna e Gran Bretagna intervengono per ridurre i consumi di carburante, limitando così la richiesta di petrolio, in Italia il carburante è sempre più caro e si dà la colpa a speculazione e cambio euro-dollaro
Prorogata fino a fine anno l’istruttoria sulla società che rileva i dati di ascolto tv. La denuncia di Sky: nel panel non rappresentati 5 milioni di cittadini stranieri presenti in Italia
Ferré, Fendi, Valentino e Gucci: sono solo alcuni dei nostri marchi ceduti all’estero. Investimento importante oppure no, ci sono anche aziende che rimangono al 100% italiane come Armani, Dolce & Gabbana e Brunello Cucinelli, ma anche italiani che investono all'estero come i Della Valle…