
Canone Rai, nulla è dovuto per mero possesso computer, tablet e smartphone
La precisazione dell’emittente pubblica. Canone speciale solo per imprese che utilizzano i pc come televisore. Escluso chi già paga il canone ordinario
La precisazione dell’emittente pubblica. Canone speciale solo per imprese che utilizzano i pc come televisore. Escluso chi già paga il canone ordinario
I big dell’area euro danno il via libera alla nuova tranche di aiuti che porta a 240 miliardi la cifra totale sborsata per salvare Atene dalla bancarotta. Per i prossimi due anni il Paese sarà commissariato. I punti dell’accordo
Come lo scorso anno, anche per il 2012 si prevede un ammanco di diversi milioni di euro. Il Cda cerca soluzioni, anche attraverso nuovi sponsor
L’emittente pubblica conferma che la tassa su pc e altri dispositivi per la ricezione del segnale tv non riguarda le famiglie
Il Tribunale di Torino ha dato ragione al Lingotto condannando viale Mazzini per un servizio trasmesso dal programma Annozero, giudicato “fortemente lesivo dell’immagine e onorabilità della società”. ‘Assolto’ Santoro
Scelta che porterà a un più rapido sviluppo dei televisori Oled. Dal 1° aprile 2012, previa approvazione degli azionisti, la sezione Lcd sarà scorporata da Samsung Electronics per una probabile fusione con la divisione Mobile Display
Il Tribunale respinge la tesi di R.t.i. secondo la quale l’acquisto dei diritti violò gli impegni presi dalla piattaforma pay con l’Ue
La protesta sulla tassa della tv di Stato per i Pc in azienda monta sul Web. Su Twitter, ad esempio, lo stato d’animo degli utenti si è tradotto in una campagna molto popolare e con un hashtag che lascia poco spazio all’immaginazione
Anche le imprese che posseggono non Tv ma computer o altri dispositivi in grado di…
Sentenza della Corte dei conti sui ritardi nella procedura di collegamento delle macchine da gioco all’erario. Lottomatica e Sisal annunciano ricorso