
Dalle banche sempre meno credito alle imprese
I dati della Banca d’Italia evidenziano un nuovo calo nella concessione dei prestiti, non solo alle aziende ma anche alle famiglie. Gli istituti di credito investono più in titoli di Stato
I dati della Banca d’Italia evidenziano un nuovo calo nella concessione dei prestiti, non solo alle aziende ma anche alle famiglie. Gli istituti di credito investono più in titoli di Stato
Che si tratti di concentrazione o diversificazione, l’imperativo di molti colossi aziendali è l’espansione “a grappolo” del proprio nome. Che, sempre più spesso, arriva a contraddistinguere settori disparati: dallo champagne all’alta moda, passando per soft drink e cereali, fino a hotel di lusso e catene di negozi
Da Cofi e ImpreseCheResistono un Fondo di solidarietà per aiutare gli imprenditori messi alle strette dagli istituti di credito
Dopo il passaggio in Senato, il testo approvato senza modifiche dalla Camera di Montecitorio. Interventi in favore di 55 mila esodati e dell’Emilia colpita dal sisma. Al via il riordino delle Province e i tagli della Spesa pubblica
Si tratterebbe di un prime time-evento su Raiuno, nel periodo natalizio, seguito da altre 12 seconde serate di letture dantesche
Chiude Matrix e nasce un nuovo format per la domenica pomeriggio, sempre condotto da Alessio Vinci
Al via gli accertamenti per centinaia di individui, scoperte intanto oltre 3.400 truffatori costati allo stato 60 milioni di euro. Il bilancio dei primi sette mesi dell’anno
Con il via libera al decreto legge sui tagli, le amministrazioni regionali potranno aumentare le addizionali Irpef per colmare il deficit nella sanità
I luxury brand tengono a galla il mercato dello sport-business in Italia e all’estero. Vela, golf ed equitazione al centro delle strategie di comunicazione, mentre tennis e sci si preparano ad attrarre le principali griffe
Niente più segreti sui dati di finanza pubblica: l’Associazione italiana degli analisti finanziari fa chiarezza sulla complessa situazione sul debito sovrano italiano