
Spending review Italia, dove e come si può tagliare
Entro fine aprile verrà presentato il rapporto sulla revisione critica della spesa pubblica, il ministro Piero Giarda conta di far risparmiare 13 miliardi allo Stato tra il 2012 e il 2013
Entro fine aprile verrà presentato il rapporto sulla revisione critica della spesa pubblica, il ministro Piero Giarda conta di far risparmiare 13 miliardi allo Stato tra il 2012 e il 2013
Comunicazione italiana ha messo a disposizione gratuitamente, per i propri utenti, il suo “ecosistema” di business che riunisce funzioni organizzative, informative e social per ogni tipo di appuntamento
Le vendite di Xbox 360 cedono il 33% ma il gruppo è complessivamente in crescita del 6%
L’Europeo è ormai un contenitore economico del valore di 4,5 miliardi di euro. Crescono i ricavi dei diritti Tv a 1,65 miliardi, mentre i nuovi posti di lavoro saranno 30 mila. E se la Polonia si reinventa come nuova destinazione turistica, l’Ucraina sfrutta la competizione per superare la terribile crisi che l’ha travolta nel 2009
Produttori obbligati a introdurre nei televisori il nuovo standard DVB-T2. Il vecchio coesisterà per qualche anno prima di scomparire (e con lui i vecchi apparecchi)
I dati preliminari del Q1 parlano segno meno anche per i cellulari. Al via una riorganizzazione dell'area vendite
Sesta edizione dell’ormai tradizionale classifica del mensile specializzato Tivù. Mai come quest’anno i cambiamenti internazionali dei grandi gruppi hanno influito sulle sorti dei manager che lavorano nel nostro Paese
Affrontati tutti i temi più caldi del panorama italiano, dai ritardi nei pagamenti alle infrastrutture, dalla legalità alla riforma fiscale; spazio anche alla riforma del sistema confindustriale. Scarica la sintesi del manifesto di Squinzi
Audi annuncia l’acquisizione del marchio di Borgo Panigale dal fondo Investindustrial. Possibile cambio al vertice con Luca De Meo candidato per un posto da direttore generale
Orientarsi nel sovraccarico informativo e selezionare quel che è rilevante ai fini aziendali; una soluzione dal paradigma delle ‘4V’ presentata al settimo Sas Forum Italia