
Spending review, il governo valuta i tagli anti-recessione
Senza un limite alla spesa pubblica sarà inevitabile un aumento dell’Iva a ottobre con un conseguente effetto recessivo sui consumi e la produzione
Senza un limite alla spesa pubblica sarà inevitabile un aumento dell’Iva a ottobre con un conseguente effetto recessivo sui consumi e la produzione
Il cuoco-intrattenitore di RealTime in autunno arriva in esclusiva sulla rete pay della piattaforma e su Cielo
L’invito della Banca centrale europea alla vigilia del consiglio dei ministri sulla spending review; “c’è un solo vero taglio dei costi della politica” da attuare…
Il 7 maggio inizia la nuova fase dello switch off. Interessati gli abitanti di Abruzzo, Molise e della città di Foggia
Squadre e marchi giocano la partita internazionale. Se il Real Madrid presta i propri colori a un parco tematico negli Emirati Arabi, la Roma va ad allenarsi in una struttura della Disney negli States. Mentre Hyundai ha presentato gli ambasciatori del suo social network per Euro 2012
Per bilanciare il calo della domanda sul mercato interno, il mobile italiano gioca la carta dell’estero. Ma tra barriere doganali e culturali, certificazioni e budget sempre più ridotti, la partita non è affatto semplice. Le nuove esigenze per la Murrina, Mamoli, Rimadesio e Stile; le proposte di FederlegnoArredo
Il colosso nipponico registra un fatturato in calo del 36,2% con perdite per 530,1 milioni di dollari
L’ad di TiMedia, Giovanni Stella, apre le porte della rete di proprietà di Telecom a nuovi azionisti
L’economista Jean-Paul Fitoussi critica il sistema dell’Unione che pecca di un “problema generale di sovranità”. Cosa possono fare i singoli Paesi contro la crisi? “Hanno poco potere”, l’unica arma sono le “riforme strutturali”
Cupertino annuncia i risultati del primo trimestre 2012, il secondo migliore della storia dell’azienda. Boom per le ultime versioni di iPhone e iPad, anche grazie al mercato cinese