
La Cina si compra una fetta di Eni ed Enel
Con un investimento da 2 miliardi di euro, la Banca centrale cinese entra nell’azionariato delle due aziende energetiche controllate dallo Stato
Con un investimento da 2 miliardi di euro, la Banca centrale cinese entra nell’azionariato delle due aziende energetiche controllate dallo Stato
La stima in un rapporto del Financial Times, altri 151 miliardi di sanzioni potrebbero arrivare in futuro
King Digital Entertainment, società produttrice di uno dei giochi via app più famosi al mondo, perde un miliardo di dollari nel suo primo giorno di scambi a Wall Street
Operazione da 2 miliardi di dollari per il social network, che fa suo uno dei prodotti più innovativi del panorama tecnologico
Nella sua lectio magistralis il numero uno di Palazzo Koch affronta diversi temi, tra cui quello del debito pubblico: “Non servono manovre da 40-50 miliardi l’anno, ma la crescita”. Scarica il suo discorso integrale
Secondo le previsioni del World Economic Outlook del Fondo monetario internazionale, il Pil di Roma crescerà meno di quello di Atene. Ma un miglioramento del credito potrebbe cambiare la situazione
L’acquisizione da parte della multinazionale statunitense sarà posticipata di qualche settimana in attesa del via libera delle antitrust asiatiche
Adottato il Common Reporting Standard, un sistema, elaborato dall’Ocse, che permette lo scambio automatico di informazioni finanziarie. Sarà a pieno regime nel 2017, ma la Svizzera, al momento, resta fuori
Il fondo, confermato dallo stesso presidente del Consiglio di gestione della banca, è destinato alle imprese e alle famiglie e verrà erogato in cinque anni
Con l’operazione, che fissa a 12 euro per azione il valore dell’azienda italiana, l’uscita dal capitale di Clessidra