
Ai blocchi di partenza
I prossimi Giochi olimpici di Londra2012 e Vancouver2010 risentono della crisi economica, soprattutto nella ricerca di sponsor. Resistono gli incassi da diritti Tv
I prossimi Giochi olimpici di Londra2012 e Vancouver2010 risentono della crisi economica, soprattutto nella ricerca di sponsor. Resistono gli incassi da diritti Tv
Sono 89 i nuovi dazi che sono stati introdotti a livello mondiale. Ma bastano le misure protezionistiche nei confronti delle proprie produzioni a rilanciare l’economia? O c’è il rischio che le imprese e i consumatori ne siano danneggiati?
Che si tratti di supporto alle truppe presenti sul territorio o di ricostruzione non mancano le possibilità di guadagno per chi voglia investire in Iraq. Un conflitto che è arrivato a costare alla Difesa statunitense fino a 100 miliardi di dollari all’anno
Per iscriversi a CircleClub è necessario presentare domanda in una delle sedi dell’associazione (Milano, Monte…
Noleggiare auto sportive, gioielli, borse, jet su Internet o prenderli semplicemente in prestito in club esclusivi. Basta poco per vivere da milionari secondo la nuova filosofia del lusso che, partita dagli Stati Uniti, ha conquistato l’Europa con l’aiuto del credit crunch
Non si ferma il business degli stupefacenti, un mercato che vale 320 miliardi di dollari e che è tanto significativo che dal 2011l unione europea chiederà che i guadagni del traffico di droga vengano aggiunti alla ricchezza degli stati
La fattura è emessa il venerdì. Il pagamento richiesto il lunedì. È la condizione alla quale lavorano alcuni grandi nomi della consulenza strategica in tempo di crisi
Il ct della Nazionale di calcio, Marcello Lippi, scende in campo, insieme al Ministero dello…
Intervista a Roberto Burdese, presidente di Slow Food
Grandi marchi italiani si interrogano sul vero significato dell’abusato “made in” e su come possa essere tutelato tanto dalla contraffazione quanto da chi fa ne fa un uso indiscriminato. I pareri di Artemide, Indesit Company, Molteni e Sutor Mantellassi