
La felicità diventa un indice, come il Pil
Il primo ministro inglese, David Cameron, ha lanciato un nuovo progetto di rilevazione per misurare il benessere della popolazione. Per il leader dei conservatori “è la sfida politica dei nostri tempi”
Il primo ministro inglese, David Cameron, ha lanciato un nuovo progetto di rilevazione per misurare il benessere della popolazione. Per il leader dei conservatori “è la sfida politica dei nostri tempi”
Al via oggi il dibattito per la Legge di Stabilità, approvata la scorsa settimana in commissione Bilancio e oggi al vaglio di Montecitorio. In tutto sono 372 gli emendamenti
In occasione dell’inaugurazione della nuova sede in via Turati a Milano, presentato il Fondo italiano di investimento per le imprese che vogliono crescere. Tra i soci sottoscrittori anche Confindustria, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Monte dei Paschi di Siena e Cassa Depositi e Prestiti
Dopo il via libera della commissione Bilancio, la legge di Stabilità passa in Aula a Montecitorio per poi andare in Senato. Ecco le possibili tappe del processo che dovrà concludersi obbligatoriamente entro il 31 dicembre, pena l'esercizio provvisorio
In dettaglio le principali misure all'interno del maxiemendamento alla Legge di Stabilità che hanno ricevuto il via libera dalla commissione Bilancio della Camera e che da martedì sono attese in aula. Possibile una novità riguardante l'eco-bonus per le ristrutturazioni edilizie che potrebbe essere presentato dallo stesso esecutivo durante l'esame in aula. Ecco le principali misure:
Su 41,8 milioni di contribuenti, 10,7 non pagano un euro per l’imposta sul reddito delle persone fisiche: dichiarazioni dei redditi molto bassi o detrazioni tali da far azzerare l'imposta. E così oltre la metà dell’Irpef pesa su poco più del 10% degli italiani
Calo della produzione e richiesta cinese alzano i prezzi delle materie prime. Cotone mai così caro
Secondo uno studio di MedioBanca sui bilanci dei big della grande distribuzione, la catena di Bernardo Caprotti cresce anche durante la crisi economica guadagnando e creando lavoro più di Coop, Carrefour, Auchan e Pam
In una riunione con le componenti di maggioranza alla Camera il ministo dell’Economia ha sottolineato che esigenze minime per sette miliardi, ma attualmente ci sono coperture solo per cinque. Annunciati nuovi ammortizzatori sociali nel Ddl di stabilità
La situazione politica italiana non piace al presidente di Confindustria che sottolinea l’impossibilità nel rimanere “a lungo in una situazione di incertezza e di non governabilità che penalizza tutti, a partire dalle imprese”. Pieno appoggio da parte del presidente di Fiat, John Elkann