
Federalismo, tasse più salate per autonomi e imprese
Confesercenti denuncia che per queste due categorie l’addizionale Irpef sarà più pesante rispetto a impiegati e pensionati: fino a 1.260 euro l’anno.
Confesercenti denuncia che per queste due categorie l’addizionale Irpef sarà più pesante rispetto a impiegati e pensionati: fino a 1.260 euro l’anno.
Il dubbio dell’Authority è che la concorrenza venga impedita, ristretta o falsata. Coldiretti: “la Gdo è il nuovo potere forte della filiera agroalimentare”. All’interno le quote di mercato delle grandi centrali d’acquisto italiane
Multa di 6 milioni di euro per il consorzio di banche e altri otto istituti di credito. Punita la limitazione alla concorrenza. L’indagine ha evidenziato una commissione interbancaria multilaterale per l’Italia superiore al 30-40% rispetto alle commissioni concorrenti
Il 4 novembre si sono registrate prenotazioni pari a 8 milioni di euro. Le macchine agricole raccolgono già la metà delle risorse disponibili, expolit della banda larga con le offerte degli operatori Telecom, Vodafone, H3G e Wind. Ecco gli ultimi dati sugli incentivi stanziati
Governo battuto in Commissione Bilancio alla Camera e il ministro dell’Economia anticipa il decreto sullo sviluppo per dare sostengo alla Legge di Stabilità
La Federal Reserve inietterà altri 600 miliardi di dollari nell'economia Usa con l’acquisto di titoli di Stato a lungo termine. Si punta a imprimere maggiore velocità alla ripresa dell'economia
Crollano i leader Fiat e Ford, in calo anche, tra i tanti, Volkswagen, Opel e Renault. Risultati positivi, invece, per Bmw e Porsche. La situazione del mercato dell’auto non migliora in Spagna, Francia e Grecia
Crisi nera per il mercato delle dure ruote di ottobre. Con i nuovi incentivi si spera di risalire la china. Finanziamenti da 110 milioni per 10 settori tra cui cucine, elettrodomestici, trattori e banda larga
Il presidente del Consiglio all’inaugurazione del Salone internazionale del ciclo e motociclo in corso nei padiglioni di Rho-Pero. Interventi su rifiuti, caso Ruby e industria italiana. “Guardiamo alla Cina” consiglia Berlusconi che visita gli stand di Ducati, Brembo, Garelli e Piaggio
Ecco la tabella completa dei finanziamenti che dal 3 novembre torneranno a disposizione anche per motori nautici e trattori. Le disponibilità rimaste dei 300 milioni previsti in primavera confluiranno in un fondo unico