
Per l’economia criminale la crescita è già una realtà
Le sole segnalazioni di riciclaggio generano un “giro di affari” di 170 miliardi, pari al Pil del Lazio. Lo rivelano i dati raccolti dall’Uif della Banca d’Italia
Le sole segnalazioni di riciclaggio generano un “giro di affari” di 170 miliardi, pari al Pil del Lazio. Lo rivelano i dati raccolti dall’Uif della Banca d’Italia
Lo rivela la Cgia che chiede una riflessione sulla spending review: il debito centrale è 257 miliardi contro gli 81 delle amministrazioni locali
In un'intervista a "Il Sole 24 ore", il premier conferma il bonus di 80 euro e la volontà di estenderlo. Inoltre, tagli del 3% per singolo ministero.
Un deprezzamento della moneta unica sul dollaro porterebbe al nostro Paese un aumento del +1,3 del pil nel giro di tre anni. E non solo
Parola d’ordine del decreto legge: crescita. In arrivo per le imprese un pacchetto di misure per incentivare investimenti su banda ultra larga e un marchio unico per le produzioni agroalimentari
I dati Osce certificano il nuovo calo dei prezzi: -1,9% a luglio, ma l'Eurozona segna solo +0,4%. Cala il dato tedesco: da +1% a -0,8%
Due chiusure ogni nuova apertura in estate, la stima pessimistica di Confesercenti
Sosterrebbe le esportazioni, bloccherebbe il calo dei prezzi. Per ora è sicuro soltanto che il tema verrà affrontato giovedì a Francoforte nell’ambito del consiglio direttivo della Bce
Almeno 2-3 miliardi l'obiettivo di Cottarelli, 0,5 miliardi pronti già nel 2015
Consumi bloccati anche durante il tradizionale periodo degli sconti. Rispetto al 2013, vendite in calo tra il 5 e l’8%