
Ebola: una catastrofe anche per l’economia
L’allarme della Banca Mondiale per l’impatto che l’epidemia potrebbe avere sui tre Paesi più colpiti
L’allarme della Banca Mondiale per l’impatto che l’epidemia potrebbe avere sui tre Paesi più colpiti
Il ministro assicura: «Nel 2014 potrebbe esserci dato negativo ma inferiore al passato. Dall'anno prossimo ripresa»
Dublino segna +6,4% nelle entrate fiscali, gli iberici a +3,8% come il Portogallo. Altro che Francia e Italia...
Il 2014 vedrà il prodotto interno lordo in calo dello 0,4%, mentre per il 2015 è atteso un incremento dello 0,5%
Non migliora la situazione dei crediti problematici, piccola frenata nel crollo dei prestiti
Cala il monte ore dello 0,4% nel secondo trimestre: lieve calo anche della Cig con qualche segnale di ripresa delle retribuzioni lorde
Ventuno milioni quelli che hanno acquistato almeno un volta sul web e ben 16 milioni quelli che lo hanno fatto negli ultimi tre mesi. I dati si riferiscono al maggio 2014 e sono contenuti in una ricerca presentata da Netcomm
Nel “September Interim Forecast”, l’organizzazione stima una contrazione dello 0,4% del Pil 2014 e ipotizza una leggera ripresa (+0,1%) per il 2015
Il calcolo è dell’Ufficio studi della Cgia, secondo cui su ogni famiglia italiana grava in media un carico fiscale di 15.330 euro
Ad agosto l’indice nazionale dei prezzi è aumentato aumenta dello 0,2% ma ha segnato -0,1% nei confronti di agosto 2013. I cali maggiori a Venezia (-0,8%)