
Ue, gli accordi fiscali tra Fiat e Lussemburgo sono aiuti di stato
Questa la conclusione preliminare a cui è arrivata la Commissione che ha ordinato al granducato di fornire entro un mese i documenti necessari a costruire un quadro definitivo
Questa la conclusione preliminare a cui è arrivata la Commissione che ha ordinato al granducato di fornire entro un mese i documenti necessari a costruire un quadro definitivo
Il primo semestre è ancora in calo (-3,1%), ma le dinamiche positive evidenziate dai comparti più innovativi sono all'origine della lenta ripresa del settore
Il ministro dell’Economia parla di stime di crescita rivelatesi “eccessivamente ottimistiche. Siamo di fronte a problemi assai più profondi del semplice andamento ciclico”
Le aziende con meno di 50 dipendenti rischiano di perdere 5,5 miliardi di liquidità. Il governo replica: con la "leva Bce" si può fare
Unimpresa rivela: per la paura non si spende più, crescono le riserve degli italiani. Crescono contanti, depositi su conto corrente e vincoli a breve scadenza
L'Unione europea si starebbe preparando a infliggere una maximulta, si parla di miliardi di dollari,…
Cresce del 600% il numero dei finanziamenti sbloccati tra il 2009 e il 2013. Le idee più promettenti: l’inglese King, la tedesca Zalando e la svedese Spotify
L’analisi di Unimpresa: l’ipotesi di inserire metà Tfr in busta paga priverebbe le imprese di metà dei fondi utilizzati per investimenti e sviluppo
Ritardo nei pagamenti della Pa, crisi e legge di Stabilità: il settore è in un vortice negativo che non sembra avere fine
Il dato di settembre evidenzia un ulteriore calo di circa 1,5 punti rispetto ad agosto. Commercio al dettaglio e imprese dei servizi i settori dove il peggioramento è più marcato