
Industrie che usano proprietà intellettuale danno lavoro a 1 italiano su 3
Il 46,9 % del Pil e il 31,5 % dei posti di lavoro sono generati da industrie che fanno un uso intensivo di marchi, disegni, brevetti, diritti di autore
Il 46,9 % del Pil e il 31,5 % dei posti di lavoro sono generati da industrie che fanno un uso intensivo di marchi, disegni, brevetti, diritti di autore
Cresce la percentuale degli italiani che hanno almeno un contratto rateale attivo (+8%). In media l’indebitamento residuo è di 33 mila euro, il rimborso mensile di 344 euro. I dati della Mappa del Credito
A Bolzano le imposte più basse, a Reggio Calabria le più alte. Fra le città virtuose anche Gorizia, Udine e Trento
Il dato italiano è il peggiore fra gli Stati avanzati (eccezione dell’Argentina). Tuttavia, il rallentamento riguarda tutte le economie del G20
La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi presenta agevolazioni, in particolare per giovani e imprese con sede nelle periferie
A trainare la crescita del settore i prodotti agroalimentari, seguiti dai beni farmaceutici. I Paesi più interessanti sono Brasile, India ed Emirati Arabi
Il dato risente delle liquidità accumulate dalle casse dello Stato, salite di 27,1 miliardi a 94,8 miliardi
Sicura, conveniente e facile da attivare: questi i punti di forza del nuovo prodotto realizzato dal brand di servizi di pagamento del gruppo Sisal, che da start up interna è divenuto leader nei pagamenti in Italia
L’idea è di istituire una commissione del 2% sopra i 1.500 euro e un credito di imposta del 2% per i clienti che scelgono le transazioni elettroniche
Alla crescita dei prezzi non è corrisposta una crescita dei servizi: livello e qualità raggiungono la sufficienza solo in cinque regioni