
Giganti digitali: nel 2019 solo 42 milioni di tasse per il fisco italiano
Da Google ad Amazon, passando per Facebook, Apple, Airbnb, Uber e Booking.com
Da Google ad Amazon, passando per Facebook, Apple, Airbnb, Uber e Booking.com
La pandemia di Covid-19 ha causato una perdita di 1,6 miliardi di euro per questo mercato rispetto al primo semestre 2019. Residenziale e logistica i settori più resilienti
L’elenco delle società eccellenti per capacità organizzativa, strategia e performance, che hanno dimostrato grande capacità e resilienza nell’affrontare la crisi legata al Covid-19
Sono aperte le iscrizioni per la quarta edizione dell’iniziativa promossa da Sisal con l’obiettivo di incoraggiare progettualità innovative, più che mai necessarie per un nuovo inizio nell’Italia colpita dalla pandemia. Ce ne parla la presidente di giuria, Paola Bonomo
Rassicuranti le previsioni dell'ultimo rapporto Sace sulle esportazioni tricolori
L’approfondito rapporto Coop 2020 analizza gli effetti della pandemia, paragonata all’ultimo conflitto mondiale. È l’Italia dello smart working (+770%), ma anche di un Pil procapite ritornato ai livelli di metà anni ’90
Burocrazia, eccessiva pressione fiscale, rafforzamento del potere centrale e conseguente interventismo, sono i sintomi della nuova malattia che colpirà l’Italia, più letale del Covid-19. Sono questi i timori di alcuni esperti e imprenditori che hanno lanciato un grido d’allarme. Perché la crisi non lascerà che macerie sul piano economico e nel cuore dei valori civili e sociali del Paese
Il Fondo Monetario è il più negativo con un -12,8% nel 2020
I risultati dello studio di The European House – Ambrosetti, presentato a Cernobbio: per il 17% delle società c’è il rischio default
La Penisola guida con Russia e Francia la ripartenza del settore tra i Paesi del G20