
Nuovi prodotti: la risposta alla crisi delle pmi italiane
Il 30% delle piccole e medie imprese ha reagito così alla pandemia. E una su cinque è entrata in nuovi settori di business
Il 30% delle piccole e medie imprese ha reagito così alla pandemia. E una su cinque è entrata in nuovi settori di business
Il settore dell’elettronica è la terza categoria più comprata e venduta nel mercato dell’usato, capace di generare un business complessivo da 3,8 miliardi. Una compravendita che fa bene anche all’ambiente
I risultati dell’indagine sull’atteso piano di riforme del nostro Paese. Dirigenti più fiduciosi dell’opinione pubblica, per la quale non verranno utilizzate neanche il 50% delle risorse
Non solo semiconduttori. Dal legname alla plastica, passando per i derivati del petrolio. Non si contano le materie prime di cui si registra una grave carenza su scala globale. Un deficit che rischia di rallentare il Pnrr italiano
Le stime per il comparto degli articoli per la casa evidenziano una ripresa costante a +5,7% per il commercio mondiale e a +3,5% per le esportazioni italiane
Le società del commercio e di medie dimensioni sono le più colpite secondo un'indagine del nuovo centro studi dell’Unione nazionale dei giovani dottori commercialisti ed esperti contabili
Grazie all’incentivo statale, GfK registra un aumento del 122% nelle transazioni: oltre 164 mila gli apparecchi acquistati. A influire sugli acquisti di agosto anche l'inizio del campionato di calcio
I dati di agosto 2021 appena diffusi evidenziano le difficoltà delle Case automobilistiche, che ritardano produzione e consegna di nuovi veicoli a causa della carenza dei componenti elettronici
Nel 2020 crescita a +22%, le console valgono più del 40%
Cina e Usa brindano alla crescita record degli ultimi mesi e guardano con fiducia al futuro, mentre il Vecchio Continente arranca. A frenarlo è soprattutto la mancanza di una politica industriale unitaria e dovrà muoversi in fretta se non vuole rimanere al palo