Connettiti con noi

Business

Polo Strategico Nazionale: così la PA vola sul cloud

architecture-alternativo LEGGI ANCHE - Polo Strategico Nazionale: così la PA vola sul cloud

Questo articolo è parte di Cloud sovrano: l’Italia punta alla sovranità digitale


Il Polo Strategico Nazionale (Psn) è una delle iniziative del Pnrr che hanno l’obiettivo di portare il 75% delle pubbliche amministrazioni su cloud. Si tratta di un nuovo soggetto partecipato da Tim, Leonardo, Cassa Depositi e Prestiti (attraverso la controllata Cdp Equity) e Sogei che ha sottoscritto ad agosto 2022 una convenzione della durata di 13 anni e che abiliterà le pubbliche amministrazioni nella trasformazione digitale e nel passaggio al cloud.

Oggi abbiamo circa 11 mila data center sul territorio italiano con delle infrastrutture e una gestione dei dati estremamente disomogenea e disarticolata. La missione del Psn è la protezione dei dati critici e strategici del Paese, anche se l’infrastruttura può ospitare pure i dati ordinari. Ma è anche supportare le amministrazioni e, in prospettiva, consentire la predisposizione di una base dati sulla quale costruire poi applicazioni e servizi per i cittadini in maniera molto più semplice rispetto al passato.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing