Il brand Jaguar ridefinisce sé stesso e il proprio futuro. Il marchio britannico, iconico per l’universo automobilistico, ha svelato una nuova identità che riprende l’etica del Copy Nothing, motto del suo fondatore Sir William Lyons, e lo proietta verso nuove frontiere di creatività ed espressione artistica. Con un linguaggio visivo innovativo e una filosofia definita come Exuberant Modernism, Jaguar ribadisce il suo impegno per l’unicità e l’originalità.
Copy Nothing di Jaguar: oltre lo slogan
Il Copy Nothing non è solo uno slogan, ma una visione audace che ha radici profonde nella storia di Jaguar. Fin dal 1935, il marchio si è distinto per la capacità di rompere gli schemi, reinventando continuamente l’esperienza dell’auto di lusso. Oggi, questa eredità si traduce in una brand identity moderna, caratterizzata da forme geometriche, colori primari e un design armonioso che fonde tradizione e innovazione.
Simboli potenti come il rinnovato leaper e il monogramma sottolineano il legame tra passato e futuro, offrendo un’identità visiva immediatamente riconoscibile e impattante. Alla base di questa trasformazione c’è il concetto di Exuberant Modernism, un approccio che abbraccia la creatività senza compromessi, la sperimentazione e l’audacia.
Jaguar non vuole solo creare automobili: vuole dar vita a opere d’arte su quattro ruote, che parlino al cuore e all’immaginazione. I colori vivaci come il rosso, il blu e il giallo, ispirati alla tavolozza dei pittori, diventano un linguaggio visivo che celebra l’arte e l’espressività.
La rinnovata identità del marchio sarà al centro dell’attenzione durante la Miami Art Week il prossimo 2 dicembre, quando Jaguar presenterà al mondo la Design Vision Concept. Questa installazione pubblica sarà la prima manifestazione tangibile della filosofia Copy Nothing, un’esperienza che unisce il design audace a un’esplorazione artistica innovativa. In occasione dell’evento, Jaguar aprirà spazi dedicati agli artisti emergenti che condividono il suo ethos di unicità e originalità.
La visione strategica di Jaguar
La visione strategica di Jaguar non si limita al rebranding. È una vera e propria ricostruzione del Dna del marchio, pensata per ispirare una nuova generazione di appassionati. La scelta di abbracciare l’arte in tutte le sue forme, e di fondere questa con un design automobilistico d’avanguardia, dimostra la volontà di Jaguar di posizionarsi non solo come produttore di auto di lusso, ma come motore culturale e creativo. Con la nuova identità, il marchio britannico si proietta verso il futuro senza dimenticare il passato, riaffermando ciò che l’ha resa leggendaria: essere una copia di nulla, ma un’icona di tutto ciò che è possibile immaginare.
© Riproduzione riservata