Google scalza Apple, è il brand che vale di più al mondo

Con un valore di 159 miliardi di dollari e una crescita del +40% rispetto allo scorso anno, Mountain View torna a guidare la classifica BrandZ Top100 Most valuable global brand. Ma il podio è tutto tecnologico: Cupertino scivola al secondo posto e Ibm è stabile al terzo posto

Dopo tre anni consecutivi di primato, Apple cede la medaglia d’oro a Google e scivola in seconda posizione nella classifica BrandZ Top100 Most Valuable global Brand. Se l’azienda di Cupertino attraversa una riduzione del 20% valore del proprio brand, pari oggi a 148 miliardi di dollari, il motore di ricerca più famoso al mondo vive invece una fase di crescita: segna infatti un +40% rispetto allo scorso anno e arriva a valere 159 miliardi di dollari. Cifra che gli consente di superare anche un leader del mondo B2B come Ibm, stabile al terzo posto con un valore pari a 108 miliardi, e uno in grande spolvero come Microsoft, che dal 7° posto arriva in quarta posizione grazie a un +29% e un valore complessivo di 90,185 miliardi di dollari.

LA NEW ENTRY TWITTER. La scalata della tecnologia continua anche nelle successive posizioni: appartiene a questo settore il brand a maggior tasso di crescita, ovvero il technology leader cinese Tencent, cresciuto del +97% in un solo anno (ora vale 54 miliardi di dollari). Il secondo brand in termini di crescita è Facebook (+68%) mentre tra le new entry nella classifica Top100 troviamo Twitter in 71esima posizione (14 miliardi) e LinkedIn al numero 78 (12 miliardi). Nel complesso, i ‘technology brands’ rappresentano così circa il 29% del valore complessivo della classifica BrandZ Top100.

FOCUS SULL’EUROPA. Se l’obiettivo della fotografia – scattata da Millward Brown Optimor per conto di Wpp – viene messo a fuoco sull’Europa, danno grande soddisfazione Ikea e Movistar, le marche europee che hanno registrato il più elevato tasso di crescita in termini di brand value. Ma è Sap, il gigante dei software B2B che vale 36,4 miliardi di dollari ed è cresciuto del 6%, sul primo gradino del podio nella classifica dei brand dell’Europa continentale. Una classifica che vede Deutsche Telekom (28.8 miliardi, +20%) rubare il secondo posto a Bmw ($25.7 miliardi), brand scivolato in quarta posizione nonostante un +7% di crescita e superato anche da Louis Vuitton ($25,9 miliardi, +14%), il gigante mondiale del lusso.

I numeri contano, è certo, ma le marche che sono entrate a far parte della nostra vita offrendo nuove forme di comunicazione quotidiana o i brand che operano per scopi che vanno oltre l’ultima riga del bilancio, hanno sempre più successo.

The BrandZ Top 10 Most valuable global brands 2014

Rank 2014

BrandCategoryBrand Value 2014 ($M)Brand Value ChangeRank 2013
1

Google

Technology

158,843

+40%

2

2

Apple

Technology

147,880

-20%

1

3

Ibm

Technology

107,541

-4%

3

4

Microsoft

Technology

90,185

+29%

7

5

McDonald’s

Fast Food

85,706

-5%

4

6

Coca-Cola

Soft Drinks

80,683

+3%

5

7

Visa

Credit Cards

79,197

+41%

9

8

AT&T

Telecoms

77,883

+3%

6

9

Marlboro

Tobacco

67,341

-3%

8

10

Amazon

Retail

64,255

+41%

14

IN EUROPA

Rank 2014

BrandCategoryBrand Value 2014 ($M)Brand Value ChangeRank 2013
1

Sap

Technology

36,390

+6%

1

2

Deutsche Telekom

Telecoms

28,756

+20%

3

3

Louis Vuitton

Luxury

25,873

+14%

4

4

Bmw

Cars

25,730

+7%

2

5

L’Oréal

Personal Care

23,356

+30%

7

6

Zara

Apparel

23,140

+15%

5

7

Hermès

Luxury

21,844

+14%

6

8

Mercedes-Benz

Cars

21,535

+20%

8

9

Movistar

Telecoms

20,809

+56%

10

10

Ikea

Retail

19,367

+61%

New

L’indagine completa: clicca qui

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata