Connettiti con noi

Business

Garanzia europea per l’iPhone, Apple cede di fronte a Bruxelles

L’azienda di Cupertino permetterà di riparare l’iPhone in qualsiasi Paese Ue. Meno restrizioni, inoltre, sullo sviluppo delle ‘app’. In cambio l’antitrust europea rinuncerà alle indagini preliminari sull’apparecchio

architecture-alternativo

Apple introdurrà una ‘garanzia europea’ per l’iPhone. Alla fine l’azienda di Steve Jobs ha ceduto di fronte all’Unione Europea e permetterà ai consumatori europei di riparare il proprio telefono Apple in un qualunque Paese Ue. Fino alla scorsa settimana, infatti, la riparazione era limitata al Paese dove era stato acquistato l’apparecchio. L’azienda di Cupertino ha deciso inoltre di alleggerire le restrizioni sullo sviluppo delle ‘app’ (le applicazione dell’iPhone), rendendo più semplice il lavoro degli sviluppatori indipendenti di applicazioni. Dopo questo passo di Apple, Bruxelle ha deciso di chiudere le due indagini preliminari sull’iPhone, aperte la scorsa dall’antitrust europeo: una sulla regola ‘Paese di acquisto’, che limitava la garanzia e per Bruxelles incentivava all’acquisto solo nel proprio Stato di residenza, e un’altra sulla decisione di Apple di limitare termini e condizioni del suo accordo di licenza con gli sviluppatori indipendenti di ‘app’.“I provvedimenti presi dalla Apple dopo i nostri rilievi preliminari dimostrano che Bruxelles può utilizzare le regole antitrust per ottenere dei risultati senza aprire un procedimento formale” ha dichiarato il commissario alla Concorrenza europeo, Joaquin Almunia.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing