La Pasta Garofalo non lascia l’Italia

Smentite le indiscrezioni di una cessione delle quote di maggioranza della società di Gragnano agli spagnoli di Ebro Foods. L’azienda: “Non metteremo in discussione la presenza e l’attività sul territorio”

Allarme rientrato per l’italianità della Pasta Garofalo, un marchio storico per il nostro Paese, fondato nel 1789 a Gragnano (Campania) e che, a oggi, conta 162 dipendenti per un fatturato complessivo di 128 milioni di euro (al 2013, in crescita) e un utile di 2,8 milioni. A seguito di indiscrezioni del quotidiano Il Mattino dello scorso 19 aprile – si ipotizzava una vendita del 51% della società agli spagnoli di Ebro Foods (la stessa azienda entrata in Riso Scotti) – la famiglia Menna, titolare dell’azienda, ha sottolineato l’assenza di accordi. Possibili trattative rimangono aperte, l’azienda continua a valutare “le possibilità offerte dal mercato per supportare lo sviluppo internazionale”, ma “con un punto fermo e imprescindibile: non mettere mai in discussione la presenza e l’attività di Garofalo sul territorio di Gragnano e il suo capitale umano”.

(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata