H14 dei Berlusconi entra in Nextalia: focus su Pmi con fondo da 350 milioni

H14 dei Berlusconi entra in Nextalia: focus su Pmi con fondo da 350 milioniLuigi BerlusconiPhoto by Marco Mantovani/WireImage

H14, la holding dei tre figli più giovani di Silvio Berlusconi – Eleonora, Luigi e Barbara Berlusconi detengono ciascuno il 33,3% della società – è un nuovo azionista di Nextalia Sgr, la realtà fondata da Francesco Canzonieri. A seguito dell’investimento da parte del family office che detiene anche una quota significativa di Fininvest (21,42%), nel Cda di Nextalia entrano a far parte Valentina Pippolo, già Chief Investment Officer Equity, e Fiammetta Roccia, Head of Permanent Capital di H14.

La portata dell’investimento non è stata resa nota. Finora, il capitale azionario di Nextalia vedeva la Canzonieri Holding al 78,05%, Intesa Sanpaolo al 14,15%, Unipolsai Assicurazioni al 4,88%, Istituto Atesino di sviluppo allo 0,98%, Fondazione Enpam allo 0,98%, Confederazione Nazionale allo 0,49%, Micheli associati allo 0,24% e Bf Spa allo 0,24%.

“Siamo entusiasti di proseguire il nostro percorso di crescita accogliendo H14 come nuovo partner strategico”, ha dichiarato l’a.d. di Nextalia, Francesco Canzonieri, annunciando l’istituzione di Nextalia Flexible Capital, fondo di investimento alternativo di tipo chiuso riservato a investitori professionali: “Il lancio di un nuovo fondo con strategia ibrida conferma il ruolo distintivo di Nextalia come piattaforma italiana di riferimento per gli investimenti nei private market. Desidero ringraziare i soci per il supporto costante e per aver accolto con favore l’ulteriore ampliamento della nostra gamma di strategie di investimento”.

Focalizzato sul segmento Small Cap, il fondo si distingue per la sua strategia ibrida e punta a una raccolta di 350 milioni di euro. Nextalia Flexible Capital investirà in aziende italiane di piccole e medie dimensioni ad alto potenziale di crescita attraverso investimenti in maggioranza e minoranza, aumenti di capitale e strumenti ibridi quali preferred equity. Il fondo vedrà la sua gestione affidata a un team di investimento dedicato, composto da professionisti con esperienze diversificate e complementari e sarà supportato da un gruppo selezionato di Industrial Advisor, esperti nel settore di fama nazionale, per massimizzare la creazione di valore nelle opportunità di investimento.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata