Si prospetta un 2025 con interessanti risvolti per Generali. Il principale gruppo assicurativo italiano sarebbe infatti impegnato a pianificare un ampliamento della sua presenza in Europa per mezzo di una serie di acquisizioni strategiche. Dopo l’acquisizione di Liberty Seguros, operazione da 2,3 miliardi di euro che ha rafforzato la sua posizione in Spagna e Portogallo, la compagnia ha ora nel mirino ulteriori espansioni sempre in Spagna ma anche in Germania e Grecia.
Tutte queste mosse rientrano nella strategia Lifetime Partner 24: Driving Growth, che ha l’obiettivo di consolidare la leadership di Generali nel Continente (oltre che a espandere la presenza in mercati asiatici selezionati). L’obiettivo è rafforzare la posizione nei mercati chiave attraverso acquisizioni mirate di società di dimensioni inferiori, ma strategicamente rilevanti, seguendo la logica delle bolt-on acquisitions.
Tutte le mosse sono ancora in fase di definizione ma sono anche, naturalmente, ben studiate: in Germania, per esempio, Generali è già un attore significativo nel settore assicurativo e un’ulteriore espansione in questo mercato potrebbe consolidare la sua posizione e aumentare la quota di mercato, sfruttando opportunità di crescita organica e sinergie operative.
Tornando alla Spagna, come abbiamo detto all’inizio, l’acquisizione di Liberty Seguros ha già posizionato il gruppo assicurativo tra i principali operatori nel settore. In questo Paese, ulteriori acquisizioni potrebbero rafforzare la presenza nel mercato, ampliando l’offerta di prodotti e servizi.
La Grecia, infine rappresenta un mercato in cui Generali potrebbe capitalizzare sulle opportunità di crescita in un’economia in ripresa: l’acquisizione di operatori locali potrebbe permettere al gruppo di entrare in nuovi segmenti di mercato e di diversificare il portafoglio clienti. Va nuovamente precisato che per il momento sono tutte valutazioni preliminari, ma che potrebbero foraggiare il nuovo corso strategico.
Un corso strategico che, peraltro, dovrebbe essere presentato il 30 gennaio prossimo. Frattanto, la governance di Generali si sta evolvendo per supportare questa fase di espansione. Stando a Il Sole 24 Ore, il presidente Andrea Sironi ha avviato un dialogo con i principali azionisti per definire i criteri di composizione del futuro consiglio di amministrazione, con l’obiettivo di favorire la concordia e garantire una leadership stabile e competente.
© Riproduzione riservata