Connettiti con noi

Business

Engineering punta sul Cloud: acquisita la toscana Extra Red

Con questa acquisizione il Gruppo rafforza le sue competenze nel guidare aziende e pubbliche amministrazioni nei processi di digitalizzazione e migrazione verso il Cloud

architecture-alternativo Fabio Momola, Executive Vice President di Engineering

Il Gruppo Engineering ha annunciato l’acquisizione del 100% di Extra Red, Technology Service Provider che offre servizi e progettualità su tecnologie leader di mercato, in partnership con i principali vendor IT. Con questa acquisizione, si precisa in una nota di Engineering, il Gruppo rafforza le sue competenze nel guidare aziende e pubbliche amministrazioni nei loro processi di digitalizzazione e migrazione verso il Cloud.

“Oggi la tecnologia Cloud è una delle leve strategiche che permette alle aziende di abilitare nuove opportunità di business, così da rispondere in modo efficace e tempestivo alle sfide di un mercato in costante trasformazione”, ha dichiarato Fabio Momola, Executive Vice President di Engineering. “L’ingresso di Extra Red nel Gruppo Engineering consolida la nostra strategia di ampliare e rafforzare una tech excellence in grado di offrire ai nostri clienti servizi avanzati di automazione, rinnovamento e reingegnerizzazione dei processi, in grado di renderli sempre più competitivi nei loro settori di riferimento”.

A proposito di Extra Red

Nata nel 2012 come Business Unit della società Extra per poi diventare legal entity autonoma nel 2017, Extra Red è una società di Pontedera (Pisa, Toscana) con una consolidata presenza in settori strategici quali Finance, Energy&Utilities e Pubblica Amministrazione. Entrando nel Gruppo Engineering, la società potrà ampliare e rafforzare la sua practice nell’offrire servizi di modernizzazione e migrazione delle applicazioni. Dal canto suo, Engineering amplia le sue capacità di accompagnare i player di ogni mercato in tutte le fasi della loro cloud transformation, supportandoli nello sfruttare le potenzialità di questa tecnologia tramite lo sviluppo di applicazioni cloud native, a microservizi e containerizzate, così da migliorarne agilità, resilienza e sostenibilità.

 

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing